Circolari

Conclusione edizioni 1° corso formativo Fise Acap su leadership e comunicazione - Trento, 11/12 novembre 2014.

Circolare n° 16/2014/CI » 17.11.2014

Come programmato, l’11 e il 12 novembre scorsi si è tenuta a Trento, nella sede di AutoBrennero SpA, la seconda edizione del 1° corso formativo Fise Acap dedicato ai temi della leadership e della comunicazione, a cura del Vice Presidente ing. Giampaolo Centrone e della dott.ssa Rosanna Di Salvo.

Vi hanno partecipato sette Società per complessivi diciassette funzionari in rappresentanza di settori operativi quali: personale, amministrazione, impianti, esercizio, qualità, acquisti, patrimonio, automazione e nuove tecnologie, sicurezza del lavoro, ecc.

All’invito hanno aderito altresì, oltre allo scrivente, il Direttore e due funzionari di Fise responsabili delle relazioni industriali dei servizi di rispettiva competenza.

Hanno assistito in parte ai lavori anche due componenti del Consiglio Direttivo.

Nonostante la numerosa presenza, i docenti hanno favorito al massimo l’interlocuzione con i partecipanti e tra di loro, consentendo di far emergere significative riflessioni sulle modalità di comunicazione e di relazione proposte e sperimentate.

Il gradimento del corso è stato ulteriormente attestato dalla richiesta generalizzata, rivolta ai docenti, di sviluppare i temi affrontati, attraverso un’altra sessione che possa toccare anche quello del lavoro in “team”.

Nel prendere atto della riuscita del corso, il Presidente f.f. Luigi D’Alessio ha voluto manifestare la propria adesione alla richiesta pervenuta dai partecipanti, ipotizzando che la sessione di approfondimento potrebbe tenersi, di nuovo nella sede di AutoBrennero, nel prossimo mese di gennaio, confidando sulla rinnovata collaborazione dei docenti.

L’apprezzamento positivo di questa esperienza cui hanno aderito, complessivamente, 33 quadri e funzionari aziendali, motiva certamente Fise Acap a proseguire il nuovo percorso avviato, avvalendosi anche – come già reso notodelle competenze del dott. Bozzola e della dott.ssa Duchi, con riguardo a temi anche diversi da quelli fin qui programmati.

Nel concludere, si rinnovano con piacere sentiti ringraziamenti ai docenti la cui disponibilità ha reso possibile l’organizzazione e la gestione del corso e, insieme, alla Presidenza e alla Direzione della Società AutoBrennero per la cortese ed efficiente ospitalità offerta, che ha permesso ai partecipanti di fruire dell’assistenza e delle strutture logistiche adeguate alle esigenze del corso.

Con riserva di dare prossimamente comunicazione di ulteriori proposte formative associative, si porgono cordiali saluti.

» Firma ll Segretario Giancarlo Cipullo  |   Autore Nunzia Bozzaotre
» Carta intestata

Circolari recenti

Circolare n° 025/2018

Trattamento dei dati personali di persone decedute: le disposizioni del decreto legislativo n. 101/2018.

IVA – Trasmissione telematica dei dati delle operazioni...

Leggi tutto

Circolare n° 024/2018

IVA – Fatturazione elettronica delle prestazioni rese dai subappaltatori e dai subcontraenti - Circolare ASSONIME.

Leggi tutto

Circolare n° 023/2018

Il nuovo IFRS 15 (Ricavi): aspetti contabili e riflessi fiscali - Circolare ASSONIME.

Leggi tutto

Circolare n° 022/2018

Oggetto: La disciplina dei premi di produttività e del welfare aziendale: le questioni interpretative e applicative ancora aperte - Circolare ASSONIME.

Leggi tutto

Circolare n° 021/2018

FISE - Invito Roma 30 Ottobre 2018
- Il mercato del futuro.

Leggi tutto

Pagina 14 di 185 pagine ‹ First  < 12 13 14 15 16 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva